UNIVERSITà DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

Tirocinio – Banca d’Italia 2022

Condividi questo Articolo:

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email

La Banca d’Italia intende realizzare 2 (due) tirocini formativi e di orientamento della durata di tre mesi a favore di laureati in possesso di laurea magistrale/specialistica in discipline statistiche ed econometriche.

Obiettivi e contenuti

L’iniziativa intende favorire l’integrazione delle competenze maturate dai tirocinanti nei percorsi di studio universitario con un’esperienza che avrà ad oggetto un approfondimento di ricerca documentale di natura statistica.

I progetti riguarderanno temi di economia regionale e si sostanzieranno in una attività di raccolta e organizzazione delle informazioni, con anche costruzione e descrizione statistico-econometrica della base dati costruita, su specifiche caratteristiche dell’economia locale (settori, territori, aggregazioni di imprese, attività delle amministrazioni locali etc.). La redazione, in proprio o in collaborazione coi ricercatori della Banca, di un saggio scritto finale dovrà sostanziare il lavoro svolto e consentire una piena fruibilità della base dati costruita.

Durata e periodo di avvio

L’esperienza sarà avviata, orientativamente, nel mese di gennaio 2023, compatibilmente con le indicazioni delle Autorità in materia di prevenzione epidemiologica; avrà la durata di tre mesi e potrà essere prorogata per un massimo di tre mesi

Requisiti

1) possesso di laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio pari ad almeno 105/110 (o votazione equivalente) successivamente all’11 gennaio 2022;

2) età inferiore a 28 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature;

3) aver sostenuto con esito positivo un esame di statistica e uno di econometria. Saranno comunque ammessi alla selezione i candidati che abbiano superato – nel corso dell’intero ciclo di studi universitari – esami diversamente denominati, ma il cui programma abbia riguardato in misura significativa discipline statistiche ed econometriche; la valutazione di ammissione alla selezione sarà condotta dall’Ateneo di appartenenza del candidato.

Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo pec: direzione.generale@pec.uniparthenope.it dal 20.10.2022 al 30.11.2022, provviste di: 

1) domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (cfr. allegato);

2) curriculum vitae;

3) un abstract della tesi di laurea di non più di 350 parole;

4) documento di riconoscimento in corso di validità.

La Banca d’Italia si riserva di verificare l’effettivo possesso da parte dei candidati dei requisiti e dei titoli dichiarati e di disporre l’esclusione dalla selezione o l’interruzione dello stage nei confronti dei soggetti che risultino sprovvisti di uno o più requisiti o titoli.

I tirocini saranno attivati nel rispetto del Regolamento di Ateneo in materia di tirocini extracurriculari in vigore alla data di attivazione degli stessi.

Avviso di selezione ARET (Anno 2022) – PARTHENOPE

Esiti selezione

Avviso elenco Candidati Banca d’Italia 2022 12 14 Rettifica

 

 

Condividi questo Articolo:

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email

Articoli Correlati

Virtual Open Day Aprile

L’Università Parthenope affianca il consueto appuntamento degli Open day presso le sedi dell’Ateneo con i Virtual Open Day, appuntamenti online per garantire la possibilità ai

Scopri di più