- Menu
NOTIZIE IN EVIDENZA
Inizio Lezioni I Semestre A.A. 2022-2023 Corsi di Laurea Scuola SISIS
Le lezioni del primo semestre A.A. 2022/2023 dei corsi di laurea della Scuola SISIS inizieranno secondo il…
SCOPRI DI PIÙNOTIZIE IN EVIDENZA
Avviso Corsi di Laurea – Sede di Nola
Si avvisano gli immatricolati nell’a.a. 2022/23 al primo anno dei Corsi di Laurea della…
SCOPRI DI PIÙNOTIZIE IN EVIDENZA
Open Day – Sede di Nola
Il giorno 15 settembre alle ore 11.00 nell'Auditorium Via Guglielmo Pepe Rione Gescal si…
SCOPRI DI PIÙAVVISO CHIUSURA 04/05/2023 Si comunica che il giorno 04 maggio 2023 l’Ufficio Servizi di
Il 13 e 14 Aprile ripartono le attività di CareerHUB – Candidati si Diventa:
“PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)– MISSIONE 4 “Istruzione e ricerca” COMPONENTE 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” INVESTIMENTO 1.6 “Orientamento attivo nella transizione scuola-università” Programma di
L’Università Parthenope arricchisce l’offerta formativa per la Sede di Nola con altri tre nuovi Corsi di Studio*. Per l’a.a. 2022-2023 al campus di Nola si aggiungono al corso di studio in “Economia & Management”, due corsi di laurea triennale in “Ingegneria e Scienze Informatiche per la Cybersecurity” e in “Scienze Motorie” e un corso di laurea magistrale a ciclo unico in “Giurisprudenza”
Sempre più studenti scelgono la Parthenope: è quanto registrano i dati diffusi dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dell’indagine sull’andamento delle Università in Italia. Un incremento nel numero di immatricolazioni che conferma il trend positivo di crescita dello scorso anno e si pone in controtendenza con quello del sistema universitario italiano.
"Ho scelto l'Università Parthenope perchè credo fortemente che sia un'Università in via di sviluppo. Soprattutto negli ultimi anni sta crescendo tanto".
"L'Università Parthenope mi ha fornito conoscenze e competenze necessarie per accedere ad un contesto aziendale e professionale come quello in cui lavoro".
Primo centro di cultura in Italia per lo studio del mare, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope nasce nel 1920 come Istituto Superiore Navale e si è sviluppata fino a diventare oggi un punto di riferimento riconosciuto a livello internazionale per la formazione accademica e la ricerca scientifica. Dalla sua nascita l’Ateneo non ha mai smesso di mettere al centro i suoi studenti, conservando la voglia di estendere i propri orizzonti formativi, di conquistare nuovi spazi e muoversi attraverso la conoscenza, lungo una precisa direzione: il futuro.
La Parthenope dispone di differenti sedi, dislocate al centro della città, con strutture didattiche tecnologicamente avanzate e servizi orientati a offrire agli studenti un’esperienza formativa innovativa e all’avanguardia, anche a distanza.
Report AlmaLaurea 2019
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Sede Centrale – Via Amm. Acton, 38
80133 Napoli